Obiettivi nel Network Marketing
Gli obiettivi sono lo strumento con cui i sogni diventano realtà. Ora è il momento di trasformare i tuoi sogni in obiettivi.
Sognare accende la nostra immaginazione e le nostre passioni, ma gli obiettivi sono la destinazione tangibile che dobbiamo fissarci prima di partire sulla nostra strada. Sapere per cosa stai lavorando focalizzerà le tue energie nella giusta direzione e ti terrà sulla giusta strada.
Lo scopo di un obiettivo è di prendere te da dove sei e portarti dove vuoi essere. D’altronde gli obiettivi devono essere realistici. Questo non significa rinunciare ai tuoi sogni, ma piuttosto fissare obiettivi progressivi che ti aiutino a realizzarli. I tuoi primi obiettivi non devono andare oltre un anno. Ci sarà tempo per focalizzarti su nuovi obiettivi una volta che hai realizzato i primi.
Non partire in quarta senza sapere dove stai andando. La chiarezza degli intenti è una delle principali chiavi del successo. Per cui ti consiglio di dedicare del tuo tempo a fissare i tuoi obiettivi.
Come fissare i tuoi obiettivi nel multilevel marketing?
7 modi per fissare i tuoi obiettivi nel network marketing
1. Definisci ogni obiettivo avendo una destinazione precisa e una scadenza precisa, tipo “Entro il prossimo anno guadagnerò 3000 euro al mese”.
2. Fissa una priorità per ogni obiettivo su una scala da 1 (alta) a 5(bassa) chiedendoti, “Quanto è importante questo obiettivo per realizzare il mio sogno?”. Assicurati che sono i tuoi obiettivi, non obiettivi per impressionare qualcuno. Questa è la tua vita, e non sarai felice se vivrai il sogno di qualcun altro.
3. Scegli solo gli obiettivi che reputi i più importanti. Riconsidera gli obiettivi di priorità 3-5 chiedendoti, “E’ questo ciò che voglio veramente?”
4. Assicurati che ti impegnerai a realizzare il tuo obiettivo senza riserve e condizioni. Non c’è nulla che ti deve fermare.
5. Un obiettivo è un impegno. Ha valore soltanto se prometti che entro un dato periodo di tempo da te determinato lo realizzerai. Sii specifico. Meno è ambiguo, confuso o flessibile, meglio è.
6. Assicurati che i tuoi obiettivi siano compatibili. Chiediti, “ Posso realizzare tutti i miei obiettivi nel tempo che ho a disposizione?” Se no, decidi ora cosa è più importante per te. Più sono tanti i tuo obiettivi, più aumenta il rischio che tu non riesca a realizzarli. Per esempio, se un tuo obiettivo è di raddoppiare il tuo guadagno entro un anno e l’altro è di vincere la gara internazionale di nuoto, forse non hai tempo di realizzarli entrambi. È meglio scegliere quello più importante, rimanendo più flessibile con il secondo.
7. Considera i tuoi obiettivi tendendo presente la tua attuale situazione. Assicurati di non fissare degli obiettivi troppo ambiziosi se sei già troppo impegnato. Chiedi a te stesso. “Sono i miei obiettivi realistici con la mia attuale situazione?” Se fissi degli obiettivi troppo ambiziosi sarai presto deluso. Il successo è un grande motivatore. È meglio fissare degli obiettivi più modesti e realizzarli che esagerare e fallire. Se le tue circostanze cambiano, puoi modificare anche gli obiettivi. Appena realizzi un obiettivo, fissane un altro, finché passo per passo ti ritroverai ad aver realizzato il tuo sogno.
0 Comments
Trackbacks/Pingbacks