Il Rischio nel Network Marketing
Molto probabilmente questo sarà uno degli articoli più importanti che avrai letto riguardo al Network Marketing, ma non solo. Sarà un articolo che ti farà pensare molto e se lo condividerai farà riflettere anche i tuoi amici spingendoli a valutare in modo diverso l’opportunità di lavorare nel Network Marketing.
Oggi parleremo di rischio e di quali emozioni scatena nella mente e nel corpo di una persona questa parola e ancora di più una potenziale situazione che può comportare un rischio.
Parleremo di questo affinché tu capisca perché le persone reagiscono in un determinato modo davanti all’opportunità di lavorare in questo settore e per sapere come comportarsi affinché la percezione del rischio sia minore o ancora di più, affinché il rischio sia visto come una cosa positiva. Così loro saranno più propensi a voler lavorare con te.
Cosa significa per te la parola rischio?
Cosa significa per te la parola “rischio” o “rischiare”? Quali emozioni scatena dentro di te la sola parola “rischio”? A cosa ti fa pensare? Proprio in questo, affinché tu ottenga il massimo dalla lettura di questo articolo, voglio chiederti di fare una cosa: scendi ORA in basso a questo articolo nella sezione commenti e definisci la parola “rischio”. Definisci cosa significa per te “rischiare”. Questo è un esercizio. Non continuare a leggere finché non hai scritto la tua definizione della parola “rischio” o “rischiare”.
L’hai fatto? Bene, complimenti! Ora continua a leggere!
Secondo Wikipedia, il rischio è la potenzialità che un’azione o un’attività scelta porti ad una perdita, ad un pericolo o una minaccia o ad un evento indesiderabile. Lo stesso sito ci dice che il significato italiano è molto più restrittivo di quello inglese (risk) e che è collegato quasi esclusivamente ad una minaccia.
Quindi in Italia più che in altri paesi, il rischio è percepito negativamente, ma ovviamente dipende da persona a persona. A qualcuno la sola parola “rischio” può far provare paura, ad qualcun altro invece eccitazione. Nella maggior parte dei casi però, le persone se non sono abituate a valutare rischi, si fanno controllare dalle proprie emozioni di paura.
Quali rischi comporta il Network Marketing?
Di solito quando si parla di attività commerciali si pensa sempre ai rischi economici. Nelle varie presentazioni delle attività di Network Marketing durante i meeting si cerca di minimizzare l’effetto della parola rischio facendo capire che si tratta di un basso investimento, che alla fine è anche il corrispettivo in denaro di una quantità di prodotti di alta qualità di cui si avrà il possesso.
Ed è giusto. Da questo punto di vista, il rischio è relativamente basso, se il valore percepito dell’opportunità è alto. Se la persona capisce il potenziale dell’attività, l’investimento non è un problema (anche se la persona non ha i soldi). Ho già parlato del problema dell’investimento iniziale e di come risolverlo.
Secondo il mio punto di vista, il rischio è più che altro sociale. La paura non è quella di perdere soldi, ma di essere percepiti in un modo in cui non si vuole essere percepiti. Dato che le persone tendenzialmente non sanno cos’è il Network Marketing e non lo vedono come un’attività professionale come quella dell’avvocato o del commercialista, ma ancora di più perché lo vedono come un’attività strana, dubbiosa, come “una potenziale truffa”, il rischio è quello di apparire per quello che non si è.
Io sono sicuro che se le persone potessero pagare 500 euro (il corrispettivo dell’investimento medio che si fa di solito nel Network Marketing) per poter svolgere l’attività dell’avvocato e per poter dire “Sono un avvocato” lo farebbero molto di più che per dire “Faccio Network Marketing” appunto perché la gente ha una percezione diversa degli avvocati. Si sa di cosa si occupano e non ci si vergogna a dire che si è avvocati. Anzi, alcune volte lo si dice con orgoglio.
Quindi il rischio deriva dalla paura di essere criticati forse ancora di più che dalla paura di fallire. Essere criticati è una delle 5 sfide del Network Marketing. La paura di fallire è data solo dal fatto che non si sa cos’è il Network Marketing, quindi non si sa cosa si può perdere. (E alla fine, per via di queste paure si perdono tante belle cose!)
Ora ti diro’ la verita’ riguardo al rischiare
Indipendentemente che si tratti del rischio di essere criticati, del rischio di fallire, del rischio di perdere del denaro, del rischio di non riuscirci ecc. ciò che conta è che solo assumendosi dei rischi si può conoscere la verità. Solo assumendosi dei rischi si può vedere se qualcosa funziona oppure no. Solo assumendosi dei rischi si può ottenere ciò che si vuole dalla vita.
Se credi di meritare una vita migliore, se vuoi una vita migliore, soltanto rischiando la puoi avere: soltanto rischiando di essere criticato, soltanto rischiando di non riuscirci, soltanto rischiando di perdere dei soldi… soltanto rischiando.
La vita inizia ad essere vita quando inizi a rischiare un po’, quando inizi a uscire dalle tue zone comfort. Il rischio è indispensabile se vuoi progredire e devi essere disposto a perdere quanto a vincere. Devi volere ottenere una risposta quando fai una telefonata: un Sì o un No, ma devi andare fino in fondo per ottenere quella risposta. Se non lo fai, se non fai la telefonata, se non rischi di ottenere il No, non potrai ottenere il Sì.
E ciò che conta non è la risposta che ottieni. Non è il risultato perseguito, ma il fatto che hai avuto il coraggio di andare incontro ai tuoi sogni. Ciò che conta è che ti sei assunto quel rischio. Anzi, ogni volta che lo fai, ogni volta che rischi di ricevere un no, ogni volta che rischi di non riuscire a realizzare un obiettivo, ogni volta che rischi di fallire, dovresti esserne fiero e dovresti essere ancora più fiero quando hai ottenuto un No, quando hai fallito perché hai fatto molto di più di quello che 90% della popolazione è disposta a fare per vivere una vita migliore.
Sii fiero di essere un Networker. E’ molto meglio che essere un avvocato o un commercialista. Lui non potrà mai conoscere cos’è la libertà di cui può godere un Networker. (Però, gliela puoi far conoscere tu! 🙂 )
E ora ti diro’ un segreto
Se assumersi il rischio per le cose che vogliamo dalla vita è l’unica maniera per ottenerle, assumersi il rischio è anche una delle più grandi forme di leadership perché assumersi il rischio è una dimostrazione così grande di forza interiore, di potere.
La gente è attratta dagli individui più forti. Le persone seguono e vogliono essere guidate da chi è più forte. Il solo fatto di volerti assumere questi rischi, di essere disposto anche a perdere trasmetterà agli altri che sei un leader perché laddove loro mancano di coraggio, tu lo dimostri. La paura la hanno tutti, sia loro che te, ma tu devi avere il desiderio di vincere e anche la disponibilità di perdere.
Devi essere pronto a perdere e voler piuttosto perdere che stare fermo. Devi voler piuttosto ottenere un No che non ottenere nessuna risposta perché non hai telefonato. Devi accettare già da prima il fatto che qualcuno ti possa dire di no, perché questo ti renderà diverso davanti ai tuoi potenziali clienti. Se non sei pronto a ricevere un No, ti comporterai come se avessi bisogno del Sì.
Ti percepirà bisognoso, debole, disperato. Non ti percepirà come persona di successo. Il linguaggio del tuo corpo sarà diverso. La tua voce sarà diversa. Tutto sarà diverso se non accetterai già da prima il rischio che puoi ottenere un No e che questo è l’unico modo per ottenere il Sì, che questo è l’unico modo per avere successo.
Vuoi sapere quali sono le altre qualità che hanno i grandi leader e come svilupparle? Leggi ancora qualche articolo della categoria Leadership oppure, se vuoi approfondire ancora di più, leggi tutto il libro L’opportunità!
Vita=Rischio
Rischio= paura di perdere qualcosa per sempre
Il rischio e’ come essere davanti ad un bivio: le cose possono andare bene o no. Fai un respiro , ti la responsabilità della tua scelta … E prendi una strada.
rischio secondo me vuol dire fare qualche cosa che non è detto che possa andare a buon fine.
Rischio = affrontare nuove sfide!!
rischio può avere secondo me vari lati,uno è quello della sicurezza di quello che facciamo,e l’altro l’ebrezza del brivido…in ogni caso non si sa a cosa andiamo in contro
il rischio per me vuol dire essere determinati nel voler realizzare un sogno.
PER ME LA PAROLA RISCHIO SIGNIFICA: METTERSI IN DISCUSSIONE
rischio per me è provare qualcosa di sconosciuto, una strada mai battuta.
Per me, il rischio rappresenta il coraggio di saper andare avanti nonostante le proprie paure, ma gestendole. Diventa un’emozione che ti permette di arrivare a cose cui gli altri non aspireranno mai.
Cit. Matteo La Piscopìa
E per te cos’è il “rischio”?
Il x me è il mettersi in gioco di fronte a qualcosa che non conosci, o comunque che non sai cosa potrà succedere facendo una determinata azione.”
rischiare in questo settore significa per me metterci la faccia e la reputazione
rischio= modo per ottenere che le cose cambino. veicolo che serve a portarmi fuori dalla mia zona di confort.
Mirare ad un’obiettivo mettendo in gioco una parte “importante” della tua vita.
per me è qualcosa che scatena adrenalina…è anche il coraggio di mettersi in discussione
per me rischio è o la va o la spacca 😀
fare qualcosa di potenzialmente pericoloso em di cui non conosci il risultato, in cui c’è la possibilità di perdere qualcosa.
per me il rischio e fare qualcosa che ti possa portare una perdita.
Chi non risica non rosica. Si rischia perchè vuoi credere in qualcosa, in una tua azione, e credi di farcela, tutto per ottenere un successo.
rischiare significa rimetterci,la cosa piu’ comune che viene in mente e’ rischiare di rimetterci del capitale!
E comunque riporta a un qualcosa si negativo in genere
La paura di perdere quello che si ha raggiunto o guadagnato fino a quel momento
Per me rischiare è mettermi in gioco con tt me stessa nel bene e nel male…. Affrontare i miei limiti,superare le paure,impegnarmi e cercare di ottenere quello che vorrei.
Rischio= tenere in considerazione il fatto che possa esserci un fallimento o riscontrare una situazione problematica
Rischiare per me significa buttarsi in qualcosa senza avere la sicurezza che andrà a buon fine.
Rischio = L’eventualita’ di perdere qualcosa, che sia essa denaro, stima , fiducia, senza avere la possibilità di riottenerla.