Cosa significa Essere Leader
La capacità di leadership è forse la capacità più importante ed essenziale nel Network Marketing. Essere capace di vendere e di reclutare persone potrebbe rivelarsi (quasi) inutile, se non si ha anche la capacità di guidare queste persone.
E’ vero che c’è un guadagno se si vende un prodotto ed è vero che anche inserendo un nuovo collaboratore nella nostra struttura potremmo incrementare le nostre entrate, ma se perdiamo questi collaboratori perché non siamo capaci a guidarli, non avremo realizzato l’obiettivo più importante del networker e cioè quello di creare una rete solida di persone che condividono uno stesso sogno e una stessa visione.
Abbiamo sentito tante cose sulla leadership. Tutti quanti ne parlano e tutti quanti sanno indicare un leader nell’azienda con la quale collaborano. Sanno magari quanto guadagna e qual è la storia di questo leader, ma se dovessimo chiedere cosa significa leadership, poche sarebbero capaci di dare una definizione giusta.
Ecco! Vediamo di definire ora il termine leadership. Cosa significa per te essere un leader? Scendi per favore in basso a questo articolo nella sezione commenti e definisci la parola leader. Scrivi cosa credi che significhi questa parola e quali sono le caratteristiche essenziali del leader e poi continua a leggere questo articolo.
L’hai fatto? Dai, condividi con noi il tuo pensiero. Facci sapere qual è la tua opinione. Facci sapere cosa significa per te “essere leader”.
La definizione della parola leadership
Seth Godin, uno dei più grandi guru mondiali di marketing definisce in uno dei suoi migliori libri la parola leadership così: “Leadership significa favorire il cambiamento in cui si crede, trasformando un interesse comune in un obiettivo entusiasmante”.
Qual è il cambiamento in cui credi tu e quanto credi in questo cambiamento? Questa è una domanda essenziale che sta alla base della tua capacità di leadership. In che cosa credi? Qual è la tua visone del futuro? Qual è questo cambiamento che credi di poter attuare per te e per gli altri, in modo che le persone, vedendoti così convinto che puoi cambiare le cose, vogliano seguirti? Cosa vuoi cambiare?
Sai rispondere a questa domanda? La maggior parte delle aziende di Network Marketing sanno cosa vogliono cambiare nel mondo attraverso i loro prodotti e attraverso il loro lavoro. La parola più utilizzata dalle aziende di Network è appunto “cambiamento“. Ricordi di aver letto da qualche parte la parola “CHANGE” o la frase “CHANGE YOUR LIFE”. Ricordi per caso di aver sentito questa frase: “Se fai sempre le stesse cose, otterrai sempre gli stessi risultati?” Il cambiamento è ciò in cui credono i leader e fanno tutto il possibile per attuare quel cambiamento (per se e per gli altri). E’ la loro visione di un mondo diverso, di un mondo migliore che attrae gli altri verso di loro.
Tu credi davvero che attraverso il Network Marketing si può cambiare qualcosa? Credi davvero in questo cambiamento? Stai lavorando con tutta la convinzione che svolgendo quest’attività puoi cambiare e migliorare la vita tua e la vita di qualcun altro? O lo fai solo nella speranza di guadagnarci qualcosa? Quanto è forte la tua fiducia nell’idea del Network? Possono i NO di 10 amici farti cambiare idea riguardo a quest’attività? Possono i NO di 100 amici farti cambiare idea sul Network Marketing?
Cosa fa un leader che crede nelle sue idee?
E’ questo ciò che fa un leader. Ha coraggio di inseguire la sua visione. Avere una visione non basta. E’ l’inseguire quella visione che rende una persona leader. E’ quando quella persona prende l’iniziativa e fa qualcosa che sta iniziando a guidare. Il fare qualcosa, accettando il potenziale fallimento come lezione utile per provarci di nuovo più intelligentemente, è l’elemento più importante della leadership. I leader agiscono quando nessuno ha coraggio di agire. Per quello sono seguiti dagli altri.
I leader lottano per attuare il cambiamento, per attuare la loro visione e agiscono perché ci credono con convinzione ancora prima di averla realizzata. I leader prendono una posizione. Non agiscono aspettando che dall’esterno qualcun altro attui il cambiamento. Sono loro che si assumono la responsabilità di farlo. Non aspettano un governo migliore, delle leggi migliori, delle condizioni migliori. No. Loro agiscono appunto perché le cose non sono migliori, appunto perché le vogliono rendere migliori insieme ad altre persone, perché credono che insieme si vince, che uniti si vince.
I leader comunicano la loro visione e non hanno paura di dire cosa pensano. Creano proprio una cultura intorno alla loro visione e la comunicano più che possono agli altri, con ogni mezzo di comunicazione possibile. Creano gruppi su facebook, organizzano piccoli e grandi eventi. I leader fanno sempre qualcosa. Fare qualcosa è ciò che li differenzia dagli altri.
I leader vogliono cambiare qualcosa, ma sanno che non tutti sono disposti a cambiare
L’obiettivo più importante del leader è il cambiamento. E’ per quello che vive e quindi è flessibile e capace di adattarsi, ma è cosciente che non tutti sono disposti a cambiare, che non tutti sono flessibili e capaci di adattarsi. E’ cosciente che le persone disposte al cambiamento sono poche e allora non spreca energie laddove è inutile sprecare energie. Non cerca di cambiare ciò che non può essere cambiato. Lo accetta e va avanti.
Tutti abbiamo incontrato persone che non sono disposte al cambiamento. Non dobbiamo demoralizzarci. I leader sono leader perché rimangono forti davanti a questa inflessibilità di certe persone. Non si fermano perché ricevono dei No. Essi credono. Cambiano se stessi, migliorano se stessi per essere ancora più capaci, ma non si fermano. La loro visione è troppo forte. Il cambiamento che vogliono attuare è troppo importante per fermarsi davanti ad un no o davanti ad una critica.
Quindi i leader non cercano di guidare tutti, né di accontentare tutti. Loro assumono una posizione e comunicano quello in cui credono, ma non vogliono assolutamente guidare chi non crede e chi non vuole credere in lui e nella sua visione. Sa che questo sarebbe un’enorme spreco di energie, di tempo e di risorse. Lui cerca quelli che cercano. Lui cerca qualcuno che vuole cambiare qualcosa nella sua vita, qualcuno che odia ciò che lui stesso odia, qualcuno che ama ciò che lui stesso ama.
L’attributo piu’ importante del leader
L’attributo più importante del leader è la maturità. Cosa significa maturità? Secondo M. Williamson “Maturità significa non dover chiedere permesso a nessuno per realizzare noi stessi.” Io, sinceramente, adoro questa definizione e credo che le persone non riusciranno mai a diventare dei leader veri finché non diventeranno completamente mature, finché non agiranno come se pensassero nel modo più indipendente possibile, senza sentire nessun dovere o bisogno di chiedere permesso a qualcuno per fare qualcosa.
Il problema è che la società ci ha abituati a sentire il bisogno di parlare con qualcuno prima di fare qualcosa. Magari si tratta di un genitore, magari si tratta di un amico, magari si tratta di un insegnante o magari si tratta di un datore di lavoro. Abbiamo sempre avuto qualcuno un po’ più in alto di noi, con cui abbiamo dovuto condividere un’iniziativa. Così è nata una paura per le iniziative e ancora peggio, così è nata la paura di pensare con la nostra testa. Per quello abbiamo paura di fallire, paura di essere criticati.
Concluderò questo articolo con una frase di Seth Godin che mi ha cambiato la vita:
Ti consiglio anche di leggere il suo libro “Tribù” che secondo il mio punto di vista è ottimo per approfondire il tema Leadership. Non esito anche di raccomandarti il nostro ebook che tratta non solo la leadeship, ma anche tanti altri temi riguardo al Network Marketing come la sponsorizzazione, la vendita e la mentalità necessaria per avere successo in questo business.
Leadership per me significa GUIDARE CON L’ESEMPIO!
Il leader secondo me è quella persona in grado di guidare con l’esempio, aiutare, ascoltare, correggere, insegnare e motivare.E’ una persona che non si deve “autoeleggere” leader ma che è riconosciuto come tale.
Essere l esempio ,essere sempre pronti a dare l aiuto che permetta al nostro incaricato di crescere,indicandogli la strada giusta,e motivarlo continuamente.
Essere leader, è la capacità di farsi amare, seguire.
Leader è avere bene in mente i propri obiettivi e perseguirli nonostante tutte le difficolta. riuscire a tirare fuori il meglio da se stessi e farlo con gli altri.
Il Leader è colui che ispira, aiuta, si assume la responsabilità sempre, anche nei momenti più difficili.
ESSERE UN LEADER VUOL DIRE ESSERE SEGUITI E PRESI COME ESEMPIO, STIMATI E “COPIATI”
Essere Leader per me significa. Diventare una guida e un esempio per gli altri, prendendo decisioni che gli altri non sono in grado di prendere al momento e insegnare loro come e quando prenderle. Insegnare anche il principio delle 4 D. Nel mio Network il nostro Leader ci insegna sempre ” Un leader sta sotto la luce, va per primo e guida con l’esempio”.
Per me essere leader vuol dire essere capaci di fare gruppo. Il leader non deve essere una persona al di sopra dei suoi collaboratori, ma alla pari dei suoi collaboratori e far sentire che anche lui per arrivare ad essere da guida è partito da dove son partiti i suoi collaboratori. Deve essere reale, tangibile proprio x far vedere che tutti possono essere leader per gli altri.
il leader è una guida deve essere determinato, sicuro, ed avere gli obiettivi ben chiari, deve essere rigido e allo stesso tempo accondiscendente, deve saper ascoltare per poter poi aiutare i suoi collaboratori
leader e’ una persona che aiuta gli altri attraverso la motivazione a raggiungere i proprio sogni atraverso obiettivi costanti.
Se dovessi esprimere il mio concetto di leader, dire che è colui che umilmente coinvolge il suo team, portandolo al successo e di conseguenza avere successo lui stesso.
In senso figurato per far capire meglio il concetto,
il team è un treno i collaboratori i vagoni e il leader la locomotiva che tira il tutto.
IL Leader per me significa una persona che sa’ guidare la gente dando, lui stesso, in prima persona,l’esempio di come agire.
Ciao il mio nome è Marco Maffeis ho 32 anno sono di Bergamo e mi occupo di Info/Network Marketing;
Leader secondo me è una persona che con i FATTI dimostra che a qualsiasi problema esiste una soluzione intelligente 🙂
Leader significa dare agli altri la sicurezza che qualsiasi ostacolo incontreranno tu gli darai una mano per superarlo..
QUESTO E’ ESSERE LEADER..
Un abbraccio
Marco
Essere Ledear secondo me significa prendere in mano le redini del proprio destino,migliorarsi e far migliorare gli altri in cio’ che noi chiamiamo mlm,aiutare gli altri a raggiungere i propri obiettivi e di conseguenza raggiungere i nostri.
leader è essere se stessi…quel se stessi che non tutti hanno innato….doti che ti portano a dare entusiasmo a volerti bene a far si che chi fà parte della tua squadra lavora perchè vuole farti felice, ti segue si fida ti imita…per far questo….bisogna semplicemente rispettare chi si ha in team e portarli insieme verso un unico obiettivo…solo l’ unione porta il successo….una regola in qualsiasi settore….
Per me essere leader vuol dire essere una guida con l’esempio, è quella persona che ha una visione chiara di dove vuole arrivare e che è disposta, per questa visione, anche ad essere deriso ed ha, soprattutto, la capacità di trasmettere questa visione agl’altri.
Il vero leader insegna con l’esempio ad aiutare gli altri, a voler bene a tutti, a fare il primo passo per aiutare il prossimo.Il vero leader non è mai stanco e fa riposare gli altri. Il tresto vien da sè
il leader è l’esempio,la guida…colui che traccia la strada e aiuta gli altri a fare lo stesso.
Essere leader significa dare l’esempio ed essere un punto di riferimento per tutti.
Essere Leader significa saper guidare le persone verso il loro miglioramento. Saper leggere dentro di loro, quali sono i loro desideri e far leva su questi per fare in modo che siano loro stessi ad indirizzarsi da soli verso la migliore versione di sè.
Essere leader vuol dire avere entusiasmo, dare l’esempio, prendere delle decisioni, anche difficili, assumersi delle responsabilità.. aiutare le persone a fare lo stesso.
Per me il leader è colui che è per primo la massima espressione del suo potenziale e si impegna ogni giorno ad esserlo, è colui che quando sta vicino agli altri emana quella energia che invoglia a prenderlo da esempio 😀
Essere leader significa avere un obbiettivo, interiorizzarlo e saperlo trasmettere con la stessa intensità agli altri.
Essere leader significa aver la capacità di guidare le persone e di far uscire da queste le loro doti e potenzialità essere un esempio da seguire .
Ciao a tutti,
per me il leader è una persona sicura di se, coerente in quello che dice e che fa sia con se stesso che con il team. Una persona affidabile, umile e piena di iniziativa.
Essere un leader significa prima di tutto essere se stessi, credere in cio che vendi perchè solo così riesci a trasmettere il tuo entusiamo sia ai clienti ma anche alle persone del gruppo, ovvio ci vuole anche una buona preparazione, conoscere il prodotto, saper ascoltare il cliente, non essere invadente e soprattutto domande mirate, poche ma mirate e poi tutto il resto vien da se
La parola leader per me significa l’esempio, capo del’gruppo, quindi per guidare gli altri, il leader deve essere il primo che conosce tutti i percorsi!
Guidare dando un esempio rendendosi misurabili
Il vero LEADER è l’artefice dei propri SOGNI!
Leadership è colui che sa guidare le persone reclutate nella sua stessa direzione, con la stessa meta e lo stesso obiettivo da raggiungere!
Un leader è colui che è capace di guidare prima di tutto se stesso a realizzarsi e a far emergere le proprie ombre illuminandole con la propria luce. Non necessariamente deve avere una visione “commerciabile” da perseguire, non necessariamente deve essere colui che guida gli altri. Tutti hanno la capacità di diventare leader di sé stessi lavorando su di sé, pochi lo fanno, per questo quando ne compare uno, in molti lo seguono cercando di identificarsi fino all’annullamento. Un leader non segue un leader, ci collabora insieme alla pari.