Il Rischio nel Network Marketing
Molto probabilmente questo sarà uno degli articoli più importanti che avrai letto riguardo al Network Marketing, ma non solo. Sarà un articolo che ti farà pensare molto e se lo condividerai farà riflettere anche i tuoi amici spingendoli a valutare in modo diverso l’opportunità di lavorare nel Network Marketing.
Oggi parleremo di rischio e di quali emozioni scatena nella mente e nel corpo di una persona questa parola e ancora di più una potenziale situazione che può comportare un rischio.
Parleremo di questo affinché tu capisca perché le persone reagiscono in un determinato modo davanti all’opportunità di lavorare in questo settore e per sapere come comportarsi affinché la percezione del rischio sia minore o ancora di più, affinché il rischio sia visto come una cosa positiva. Così loro saranno più propensi a voler lavorare con te.
Cosa significa per te la parola rischio?
Cosa significa per te la parola “rischio” o “rischiare”? Quali emozioni scatena dentro di te la sola parola “rischio”? A cosa ti fa pensare? Proprio in questo, affinché tu ottenga il massimo dalla lettura di questo articolo, voglio chiederti di fare una cosa: scendi ORA in basso a questo articolo nella sezione commenti e definisci la parola “rischio”. Definisci cosa significa per te “rischiare”. Questo è un esercizio. Non continuare a leggere finché non hai scritto la tua definizione della parola “rischio” o “rischiare”.
L’hai fatto? Bene, complimenti! Ora continua a leggere!
Secondo Wikipedia, il rischio è la potenzialità che un’azione o un’attività scelta porti ad una perdita, ad un pericolo o una minaccia o ad un evento indesiderabile. Lo stesso sito ci dice che il significato italiano è molto più restrittivo di quello inglese (risk) e che è collegato quasi esclusivamente ad una minaccia.
Quindi in Italia più che in altri paesi, il rischio è percepito negativamente, ma ovviamente dipende da persona a persona. A qualcuno la sola parola “rischio” può far provare paura, ad qualcun altro invece eccitazione. Nella maggior parte dei casi però, le persone se non sono abituate a valutare rischi, si fanno controllare dalle proprie emozioni di paura.
Quali rischi comporta il Network Marketing?
Di solito quando si parla di attività commerciali si pensa sempre ai rischi economici. Nelle varie presentazioni delle attività di Network Marketing durante i meeting si cerca di minimizzare l’effetto della parola rischio facendo capire che si tratta di un basso investimento, che alla fine è anche il corrispettivo in denaro di una quantità di prodotti di alta qualità di cui si avrà il possesso.
Ed è giusto. Da questo punto di vista, il rischio è relativamente basso, se il valore percepito dell’opportunità è alto. Se la persona capisce il potenziale dell’attività, l’investimento non è un problema (anche se la persona non ha i soldi). Ho già parlato del problema dell’investimento iniziale e di come risolverlo.
Secondo il mio punto di vista, il rischio è più che altro sociale. La paura non è quella di perdere soldi, ma di essere percepiti in un modo in cui non si vuole essere percepiti. Dato che le persone tendenzialmente non sanno cos’è il Network Marketing e non lo vedono come un’attività professionale come quella dell’avvocato o del commercialista, ma ancora di più perché lo vedono come un’attività strana, dubbiosa, come “una potenziale truffa”, il rischio è quello di apparire per quello che non si è.
Io sono sicuro che se le persone potessero pagare 500 euro (il corrispettivo dell’investimento medio che si fa di solito nel Network Marketing) per poter svolgere l’attività dell’avvocato e per poter dire “Sono un avvocato” lo farebbero molto di più che per dire “Faccio Network Marketing” appunto perché la gente ha una percezione diversa degli avvocati. Si sa di cosa si occupano e non ci si vergogna a dire che si è avvocati. Anzi, alcune volte lo si dice con orgoglio.
Quindi il rischio deriva dalla paura di essere criticati forse ancora di più che dalla paura di fallire. Essere criticati è una delle 5 sfide del Network Marketing. La paura di fallire è data solo dal fatto che non si sa cos’è il Network Marketing, quindi non si sa cosa si può perdere. (E alla fine, per via di queste paure si perdono tante belle cose!)
Ora ti diro’ la verita’ riguardo al rischiare
Indipendentemente che si tratti del rischio di essere criticati, del rischio di fallire, del rischio di perdere del denaro, del rischio di non riuscirci ecc. ciò che conta è che solo assumendosi dei rischi si può conoscere la verità. Solo assumendosi dei rischi si può vedere se qualcosa funziona oppure no. Solo assumendosi dei rischi si può ottenere ciò che si vuole dalla vita.
Se credi di meritare una vita migliore, se vuoi una vita migliore, soltanto rischiando la puoi avere: soltanto rischiando di essere criticato, soltanto rischiando di non riuscirci, soltanto rischiando di perdere dei soldi… soltanto rischiando.
La vita inizia ad essere vita quando inizi a rischiare un po’, quando inizi a uscire dalle tue zone comfort. Il rischio è indispensabile se vuoi progredire e devi essere disposto a perdere quanto a vincere. Devi volere ottenere una risposta quando fai una telefonata: un Sì o un No, ma devi andare fino in fondo per ottenere quella risposta. Se non lo fai, se non fai la telefonata, se non rischi di ottenere il No, non potrai ottenere il Sì.
E ciò che conta non è la risposta che ottieni. Non è il risultato perseguito, ma il fatto che hai avuto il coraggio di andare incontro ai tuoi sogni. Ciò che conta è che ti sei assunto quel rischio. Anzi, ogni volta che lo fai, ogni volta che rischi di ricevere un no, ogni volta che rischi di non riuscire a realizzare un obiettivo, ogni volta che rischi di fallire, dovresti esserne fiero e dovresti essere ancora più fiero quando hai ottenuto un No, quando hai fallito perché hai fatto molto di più di quello che 90% della popolazione è disposta a fare per vivere una vita migliore.
Sii fiero di essere un Networker. E’ molto meglio che essere un avvocato o un commercialista. Lui non potrà mai conoscere cos’è la libertà di cui può godere un Networker. (Però, gliela puoi far conoscere tu! 🙂 )
E ora ti diro’ un segreto
Se assumersi il rischio per le cose che vogliamo dalla vita è l’unica maniera per ottenerle, assumersi il rischio è anche una delle più grandi forme di leadership perché assumersi il rischio è una dimostrazione così grande di forza interiore, di potere.
La gente è attratta dagli individui più forti. Le persone seguono e vogliono essere guidate da chi è più forte. Il solo fatto di volerti assumere questi rischi, di essere disposto anche a perdere trasmetterà agli altri che sei un leader perché laddove loro mancano di coraggio, tu lo dimostri. La paura la hanno tutti, sia loro che te, ma tu devi avere il desiderio di vincere e anche la disponibilità di perdere.
Devi essere pronto a perdere e voler piuttosto perdere che stare fermo. Devi voler piuttosto ottenere un No che non ottenere nessuna risposta perché non hai telefonato. Devi accettare già da prima il fatto che qualcuno ti possa dire di no, perché questo ti renderà diverso davanti ai tuoi potenziali clienti. Se non sei pronto a ricevere un No, ti comporterai come se avessi bisogno del Sì.
Ti percepirà bisognoso, debole, disperato. Non ti percepirà come persona di successo. Il linguaggio del tuo corpo sarà diverso. La tua voce sarà diversa. Tutto sarà diverso se non accetterai già da prima il rischio che puoi ottenere un No e che questo è l’unico modo per ottenere il Sì, che questo è l’unico modo per avere successo.
Vuoi sapere quali sono le altre qualità che hanno i grandi leader e come svilupparle? Leggi ancora qualche articolo della categoria Leadership oppure, se vuoi approfondire ancora di più, leggi tutto il libro L’opportunità!
Rischio = Possibilita’ di fallire
Rischio = rinascita.
Rischiare = il sale della vita
Fare qualcosa al difuori delle usanze comuni,qualcosa di indefinito che non da sicurezza
la possibilità di farsi male anche fisicamente.
Accezione negativa,ha la parola rischio(essere preparati a un’eventuale perdita.
rischio mi si collega mentalmente a espressioni come: rischiare la vita, rischiare la pelle, rischiare tutto, rischiare in borsa, e così via tante accezioni negative. Ma tempo fa c’era un programma televisivo “Rischiatutto” dove se vincevi la partita diventavi ricco. Per cui la parola rischio nella mia mente comprende anche qualcosa come un “PREMIO”, una ricompensa favolosa per qualcosa che, rischiando, ti sei guadagnato.
Rischiare e’ mettere in gioco la propria vita sia nel privato che nel lavoro, e’ importante per noi stessi provare nuove esperienze per sentirci vivi, sia che siano positive che negative, comunque dobbiamo essere in grado di prendere sempre insegnamento da quello che ci succede o facciamo succedere per le nostre scelte.
rischiare= vivere una forte emozione (negativa/positiva) dipende dalla circostanza che in alcuni casi causa ansia, stress, tachicardia… perché non si conosce la conseguenza dell’azione fatta….
Rischiare significa mettersi in gioco, mettere alla prova le proprie capacità e crearsi la propria strada da soli, senza aspettare il miracolo dall’alto. E’ semplicemente credere in se stessi
la possibilità di fallire
il rischio lo intendo come un qualcosa che esce dalle mie regole quotidiane e che magari ho paura di non saper dominare, uno “scombinamento” dei piani, un qualcosa da risolvere che non era previsto.
poter perdere qualcosa
Rischiare significa intraprendere un’azione dove sono probabili sia fallimenti che successi, dove però la componente di successo è aleggiata da una bassa probabilità.
rischiare comporta mettersi in gioco, in sfida con se stessi senza avere la certezza di raggiungere il proprio obiettivo.
Rischio=adrenalina
è un misto di paura e affascinante curiosità. ma chi non rischia…. non rosica!
La parola rischio per me significa mettersi in gioco senza sapere se realmente possiamo riuscire in una detterminata cosa.
Rischiare significa azzerare i propri freni inibitori per un bene ritenuto superiore e migliorativo della propria condizione
Direi che il rischio è la possibilità che io perda quanto ho investito.
Per me il Rischio è: Come dice Maccio Capatonda quando interpreta Padre Maronno….”E se poi te ne penti?”
Per me il rischio è la sensazione motivata che ha una persona di poter perdere qualcosa in qualche modo importante o addirittura vitale per lei.
Rischio per me è mettersi in discussione, mettersi in gioco
rischio=mettermi in gioco
Rischio significa compiere una scelta – o non compierla – senza sapere esattamente quale risultato otterrò.
Il rischio è una probabilità del non successo. Senza rischio non esiste successo.
Rischio è la visione di un risultato avendo poche chance di buona riuscita.
la parola rischio in questo caso, a mio modesto modo di vedere non e’altro che la volonta’ di sfidare se stessi, cioe’ accettare di rimettersi in discussione, e la paura del fallimento puo’ determinare per alcuni apuunto un rischio.
rischio per me è quel margine/lasso di tempo che esiste tra l’attimo in cui si intraprende un’azione per raggiungere un obiettivo e il suo raggiungimento, assumersi anche delle responsabilità per le scelte che si faranno in questo lasso di tempo, crederci e mettersi indiscussione proiettandosi nel successo.
Il rischio è la capacità di intraprendere nuove strade conoscendo il possibile risultato finale considerando come potrebbe cambiare la nostra vita.
La parola “rischio” mi fa scattare subito un “sinonimo” (per me) che è: OPPORTUNITA’ e/o SFIDA. Poi bisogna saper valutare e a volte … non ci riesci ! Pazienza … il percorso è lungo per fortuna !
Rischio: possibilità di ottenere o non ottenere un risultato
rischio è mettersi in gioco, se va male essere capaci di rialzarsi e ricominciare.
RISCHIO = FINE ROVINA DEBITO MALESSERE IN CERTI CASI ANKE COME SI SENTE IN QST PERIODO MORTE
Per me il rischio è una possibilità di fallimento come di successo in un qualcosa da cui gli esiti non dipendono esclusivamente da te
Il rischio è una contingente possibilità di subire una perdita.
Rischio = essere ignara di quello che può succedere.
Penso ad un investimento che comporta grandi guadagni ma se non sei capace di gestire la situazione, di grandi e gravi perdite.
Rischio = Possibilità di perdere tutto quello che uno possiede
Rischio per me vuol dir. Dedicare soldi e tempo per un obiettivo importante
Rischio=possibilita’
la possibilità di fare una cosa sapendo che può portare ad un risultato negativo o contrario a quello che io spero
rischiare vuol dire mettersi in gioco,fare qualcosa che molti nn farebbero, anche se con una adeguata preparazione il rischio puo essere “calcolato”e quindi piu facilmente trasformabile in sucesso
Rischiare … Perdere ciò che si ha !! Paura di far un’azione che nn si sa dove porta, quali saranno le conseguenze, per un’attività l’investimento di soldi, la perdita di tempo …
Rischio = Perdita
Rischio: mettersi in discussione
Rischio: percorrere una strada che non si conosce
azione con ris ulta to incerto, per me deve essere commisurato alle potenzialita
significa che le persone che ci circondano, non tutte sono propense ad intraprendere allo stesso momento, il network
il rischio per me è il fallimento del mio credere
Rischio = Possibilità di crescita